Il circo di Barcellona sarà sgomberato venerdì mattina
I titolari del circo si sono recati in Prefettura per ottenere una proroga per la sosta
di Massimiliano Saggese
Opera, 4 Aprile 2013 – Ore contate per il circo di Barcellona che non trova pace e continua ad essere contestato ovunque metta le tende. Era capitato a Rozzano dove l’ambientalista Stefano Apuzzo è assessore e dove vige lo stesso regolamento comunale di Opera e che proibisce ai circhi con animali di sostare e fare spettacoli e quindi venne allontanato dalla polizia locale. E’ accaduto recentemente ad Assago dove a protestare è stata l’associazione Nemesi animale sempre perché venivano adoperati animali durante gli spettacoli.
La scorsa settimana con l’attedamento del circo di Barcellona a Opera è arrivata la protesta, ancora una volta guidata dall’assessore rozzanese Apuzzo da Edgar Meyer e da Augusto Sandolo, di Viv’Opera. Le associazioni Amici della Terra e Gaia e Viv’Opera, hanno presentato una denuncia contro il “circo di Barcellona” per maltrattamento animali e per affissioni abusive. A seguito dell’intervento il sindaco Ettore Fusco aveva assicurato che avrebbe fatto sloggiare il circo i cui permessi di sosta scadevano ieri. “Il Sindaco si faccia rispettare ed emetta un’ordinanza di sgombero. Faccia il suo dovere e il suo mestiere, facendo rispettare leggi e regolamenti anche ai nomadi circensi” spiegano Apuzzo, Sandolo e Meyer facendo allusione ai fatti del dicembre del 2006 quando Fusco allora consigliere di opposizione guidò la rivolta contro il campo nomadi.
“A Opera possono sostare i circhi e gli spettacoli viaggianti perché la vecchia amministrazione di centro sinistra, in cui Apuzzo era consigliere e Sandolo assessore, ha realizzato a spese della Prefettura un’apposita area per cui ci è di fatto impedito vietarne l’uso per cui sono stati spesi soldi dei contribuenti – replica il sindaco Fusco – “Il circo adesso non ha più alcun permesso per fare spettacoli e sicuramente nel prossimo fine settimana gli artisti non si esibiranno primo perché hanno violato il nostro regolamento e poi perchè domani li faremo sgomberare dato che da 24 ore non hanno più titolo per restare in quell’area. Per quanto riguarda la presenza di animali c’è una legge nazionale che ne disciplina il trattamento ed il nostro regolamento comunale che ne impedisce l’uso per gli spettacoli.
La mia Giunta, per prima, ha confezionato il regolamento del verde e degli animali istituendo persino i vigilanti ecologici volontari, non accettiamo quindi lezioni da improvvisati animalisti o ambientalisti di carriera”. Nel frattempo i proprietari del circo si sono recati in Prefettura per chiedere una proproga alla sosta nell’area circense.
Da ilgiorno.it
04/04/2013 22.51.44
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla