Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti
Comunicato stampa – 29 novembre 2012
rappresentanti del mondo dello spettacolo viaggiante saranno ricevuti in Udienza particolare dal Santo Padre, sabato 1 dicembre, in occasione del pellegrinaggio a Roma nell’Anno della Fede
(30 novembre e 1 dicembre 2012)
Professionisti del circo, esercenti di luna park e delle fiere, artisti di strada, madonnari e burattinai, componenti di bande musicali e di gruppi folcloristici si incontreranno a Roma per un pellegrinaggio di due giorni, che prevede la Messa nella Basilica di San Pietro (venerdì 30 novembre) e l’Udienza particolare (sabato 1 dicembre).
Circa 7.000 partecipanti, provenienti da: Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Romania, Russia, Spagna, Svizzera, Ungheria e Stati Uniti d’America.
L’organizzazione del pellegrinaggio è promossa dal Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, in collaborazione con la Fondazione “Migrantes”, della Conferenza Episcopale Italiana, Diocesi di Roma e Associazioni di categoria.
Nelle due giornate, per fare omaggio al Santo Padre, saranno posizionati in Piazza San Pietro tre simboli dello spettacolo viaggiante: una giostra a cavalli, uno chapiteau/tendone del circo e un teatrino dei burattini.
Programma
Venerdì 30 novembre 2012
17,00 Basilica di San Pietro:
Santa Messa presieduta da S. Em.za VEGLIÒ, Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti
20,30 – 24,00 Piazza del Popolo: festa, spettacolo e musica
Si esibiranno: circensi, fieranti, lunaparchisti, artisti di strada, burattinai, madonnari, bande musicali e gruppi folcloristici
Coordina Serena, Professore di Storia dello Spettacolo Circense e di Strada, Università degli Studi di Milano
Piazza San Silvestro e Piazza Farnese:
Esibizione di bande musicali e di artisti di strada
Sabato 1 dicembre 2012
7,30 Raduno davanti a Castel Sant’Angelo
8,30 Corteo da Castel Sant’Angelo a Piazza San Pietro
10,00 – 11,45 Aula Paolo VI: Spettacolo “Aspettando insieme il Papa”
Coordinatore: Prof.
Presentatrice: Sig.ra Ambra ORFEI
Esibizioni di componenti della famiglia dello spettacolo viaggiante
Intrattenimento di Bande Musicali e Gruppi Folcloristici
Proiezione della “Preghiera del Clown” di Totò, dal film “Il più comico spettacolo del mondo”, regia di Mario Mattoli, 1953
Ore 12,00 Arrivo del Santo Padre per l’Udienza
Programma:
Saluto di S.Em. Card. Antonio Maria Vegliò, Presidente
3 testimonianze: Sig.na Sonja Probst, clown tedesca
Sig. Gérard Couasnon, esercente di fiera francese
Sig. David Degli Innocenti, esercente di luna park italiano
Esibizione degli Allievi dell’Accademia d’Arte Circense guidati dal Direttore Andrea Togni
Recita del Maestro Mimmo Cuticchio, erede della tradizione dei cuntisti siciliani e dell’arte del puparo, con Elisa, Giacomo e Sara
Discorso e Benedizione di Papa Benedetto XVI
Al termine dell’Udienza: Esibizione natalizia di un gruppo di Zampognari
29/11/2012 23.42.31
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla