Sparisce l’ordinanza ‘anti circo’ del sindaco. Ma arrivano altri divieti
di CRISTINA DEGLIESPOSTI
ADDIO ordinanza anti circo: il sindaco Manca l’ha ritirata il 29 ottobre, due mesi prima della naturale scadenza. Canta vittoria l’Ente nazionale circhi per «il pieno rispetto della legge 337, ‘sospesa’ da un provvedimento che è rimasto in vigore per circa un mese e non per tre, come il sindaco aveva disposto». Ma il primo a porre nuovi paletti è il Comune stesso: domani arriva in giunta una stretta al regolamento che impedirà a buona parte degli animali esotici di esbirsi in città. Giraffa in testa.
DOPO la morte della giraffa Alexandre, il 24 settembre il sindaco Manca aveva emesso un’ordinanza dove vietava fino a fine anno la sosta, l’esposizione e l’impiego di ogni tipo di animale in attività di spettacolo. Un provvedimento emesso con carattere d’urgenza e contingenza che di fatto cancellava qualsiasi attività, mostre canine comprese. L’Enc, allertato dal circo Martini proprietario della giraffa, l’1 ottobre aveva scritto al prefetto chiedendo un intervento. Ma è lo stesso prefetto Angelo Tranfaglia a chiarire: «Come da prassi — spiega — ho scritto al sindaco per le controdeduzioni. Il sindaco ha fatto le sue valutazioni e ritirato l’ordinanza. Non ho avuto quindi necessità di intervenire». Nessuna valutazione di merito quindi, da parte del prefetto, sul caso imolese. Anzi: «Non mi sono mai fatto un’idea — dice Tranfaglia —. Me la sarei fatta se avessi avuto davanti le ragioni dell’uno e dell’altro». L’Enc aveva anche avviato un ricorso al Tar impugnando l’ordinanza, mentre altro percorso è quello della richiesta danni da parte del circo.
ORA che l’ordinanza non c’è più, via libera ai circhi? «No — replica secco l’assessore alla Sicurezza, Luciano Mazzini —. Non ci sono richieste da parte di altri circhi o mostre fino a fine anno e ora non ci sarebbero i tempi per autorizzarle. Giovedì (domani, ndr) portiamo in giunta una modifica al regolamento che restringe la tipologia di animali ammessi». Ad esempio non si esibiranno più in città giraffe, grandi felini, squali e rettili.
Da Il Resto del Carlino
07/11/2012 22.19.22
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla