Verona sempre più capitale del circo
da tgverona.it
Nuova sede per l’Accademia d’Arte Circense. Oggi a Verona in via Tirso, nel quartiere Golosine, hanno preso il via i lavori per la realizzazione un circo semistabile con pareti fisse esterne, di un edificio in muratura per gli allievi dell’Accademia, del museo del Circo e di un’area a parcheggio su un’area di 12mila metri quadrati.
“Il Circo è un’arte antica e profonda, una forma di cultura che richiama moltissimi giovani desiderosi di entrare in questo affascinante mondo – ha detto il sindaco di Verona, Flavio Tosi –, questo progetto dimostra la volontà dell’Amministrazione comunale di mantenere e rafforzare il legame che unisce Verona ai grandi circhi italiani”.
“Un intervento – ha aggiunto il vicesindaco Vito Giacino – che permetterà all’Accademia di dotarsi di strutture idonee per migliorare e ampliare la propria attività formativa e consentirà l’ingresso nella scuola di un maggior numero di allievi”.
L’Accademia d’arte circense è stata fondata da Egidio Palmiri, che è tutt’ora il presidente, ed è intervenuto al sopralluogo comunale assieme al direttore, Andrea Togni. La prima fase dei lavori prevede la costruzione del tendone del circo, che sarà pronto entro Natale. Seguiranno la costruzione degli alloggi e, infine, del parcheggio e del Museo del Circo. Attualmente sono iscritti all’Accademia d’Arte Circense 90 ragazzi di Verona e 25 provenienti da fuori città la nuova area potrà ospitare invece fino a 160 allievi, di cui 40 a convitto.
02/11/2012 18.10.35
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla