Animali: circo scende in piazza a Montecitorio, non ci rottamerete
Roma, 17 ott. (Adnkronos) – Davanti a Montecitorio acrobati e giocolieri ‘armati’ di hula hoop, palline e torce infuocate. Ma dentro al Palazzo, nella sala stampa della Camera, gli artisti circensi indossano giacca e cravatta e difendono il circo “da una cultura che ci bistratta e delegittima”, denuncia il presidente dell’Ente nazionale circhi Antonio Buccioni. Seduta in platea c’e’ anche Liana Orfei a dialogare col mondo del circo e a difenderne le ragioni Vittorio Sgarbi, Carlo Giovanardi e la leghista Paola Goisis. Dall’esterno arrivano i rulli dei tamburi, il mondo circense “fa sentire la sua voce”.
Buccioni parla “di un’emergenza culturale, con il mondo della cultura vissuta come un fastidio e sottofinanziata”. Al circo, dice, vanno solo gli spiccioli. Tradotto in numeri, “l’1,5% del Fondo unico per lo spettacolo e’ destinato agli spettacoli viaggianti, ovvero 6,6 milioni di euro. Di questi, pero’, alle imprese circensi vanno meno di due milioni di euro”.
Per gli animali “il circo ha fatto tutto quel che poteva – assicura – ce ne sono solo un terzo in pista rispetto a quelli che si esibivano negli anni ’50-’60. E le ideologie animaliste”, che li vorrebbero fuori dai circhi, “in un mondo dove si fa la fame non funzionano”.
Da ADNKronos
17/10/2012 15.37.32
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla