![CIRCUS CONELLI 2016: Nuove foto dello spettacolo](https://www.circusfans.eu/wp-content/uploads/2021/02/immagine-archivio-NEWS1-1024x613.jpg)
Giraffa morta, animalisti in corteo Il circo fa entrare tutti gratis
Tanta polizia alla manifestazione
Imola, 5 ottobre 2012 – DA UNA parte i contestatori: animalisti, giocolieri e mangiafuoco. Dall’altra, gli artisti del circo ‘ufficiale’, finiti nell’occhio del ciclone da due settimane a questa parte. In mezzo, un cordone di poliziotti in tenuta antisommossa a dividere le opposte fazioni. E tanti imolesi sbigottiti. Alla fine, spazio anche per il colpo di scena finale, degno della migliore tradizione circense: ingresso gratuito per tutti (manifestanti esclusi) nel grande tendone rosa sistemato sul Lungofiume.
È COSÌ CHE ieri sera è andato in scena – rigorosamente senza animali – il debutto ufficiale in città del circo Orfei-Martini, quello sulla bocca di tutta Italia dopo la tragica fuga della giraffa Alexandre, scappata dalla struttura itinerante venerdì 21 settembre e morta al termine della lunga cavalcata, durata una mattinata intera e finita con una doppia iniezione di sedativo, dalla quale l’animale non si è più ripreso dopo tanto stress.
I MANIFESTANTI — alla fine poco meno di duecento — si sono dati appuntamento in piazza Matteotti, alle 19. Lì hanno cominciato la loro esibizione fatta di musica, acrobazie e giochi. Un’ora più tardi è iniziata la lenta marcia verso via Pirandello. Tutti in fila dietro un grande striscione ‘Il circo è bello senza sofferenza’ per dire no agli show a quattro zampe, ma anche alla vivisezione e alle pellicce. Colorati, rumorosi e con le facce truccate. Tantissimi giovani (molti arrivati da fuori città), ma anche diverse mamme, ad accompagnare per mano i figli nella protesta. Parecchie anche le foto dell’ormai celebre (purtroppo) giraffa Alexandre.
AD ATTENDERLI, davanti alla grande struttura rosa piazzata in via Pirandello, uno spiegamento di forze dell’ordine da record. Qualche attimo di tensione, ma niente di più. Da una parte i cori (dei manifestanti), dall’altra le urla dei circensi: «I veri artisti siamo noi». Alle 21.15, puntuali, tutti dentro per l’inizio dello show gratuito, con i clown protagonisti assoluti. Ad applaudirli, un pubblico fatto di tanti bambini che però avrebbe preferito vedere da vicino leoni, tigri e magari una bella giraffa dal collo lungo.
«LA SCELTA di fare entrare tutti gratis? Per rispetto dei nostri artisti che purtroppo in questo momento sono sparsi in tutta Italia — ha commentato il titolare del circo, Aldo Martini —. E per tutto il pubblico di Imola che ama il circo con gli animali. Sono loro la nostra speranza. Volevano impedirci di fare lo spettacolo, il sindaco voleva lasciarci in mezzo a una strada. Ma stringendo i denti alla fine ci siamo riusciti lo stesso».
FUORI dal tendone, mentre lo show parallelo andava avanti, il consigliere comunale Andrea Zucchini, promotore della manifestazione di protesta, difende la sua causa: «Una manifestazione bellissima e pacifica — ha dichiarato —, con tante mamme e tanti bambini. Faccio i complimenti agli artisti che si sono esibiti in piazza: abbiamo dimostrato che uno show senza animali è possibile. Questa lotta non ha colore politico, è una questione di civiltà».
di ENRICO AGNESSI
Da Il Resto del Carlino
05/10/2012 9.56.14
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla