“Un bufalo a Grignasco?”. In città è arrivato il circo
In questi giorni in Valsesia il Circo Basil
Di Maria Rosa Marsilio
In questi giorni primaverili non poche persone, transitando a Grignasco, si sono fermati in via della Madonna a guardare stupiti due “bufali” al pascolo. Che poi bufali non sono affatto, ma bensì due mucche scozzesi, che placidamente brucano la verdissima erba lasciandosi ammirare da grandi e piccini. Sono alcuni dei componenti del Circo Brasil, che sta percorrendo la nostra bella Valsesia per allietare con i loro spettacoli un pubblico “caloroso”. Due famiglie circensi, i signori Gerardi e Maugeri, con la loro equipe di acrobati, clown, giocolieri, equilibristi e con gli splendidi animali che li accompagnano sono tornati in Valsesia dopo 6 anni dalle ultime loro apparizioni. Una vita intensa ma di grande soddisfazione, che li ha portati in tutta Italia e in molti Paesi europei, come la Grecia e la Francia. I bambini, mi spiega una delle componenti dello staff, “sono sempre molto attenti ed entusiasti nel vedere gli animali” ci sono i dromedari, i cavalli, i pony, gli struzzi e le ormai famose “mucche scozzesi”, a pelo lungo e con imponenti corna. Ringrazio lo staff per la cortesia che ci ha dimostrato in questa visita “a sorpresa”, ed un plauso per le ottime condizioni in cui sono tenuti gli animali, puliti, affettuosi e ben nutriti, merito anche della ricerca di alimentazione naturale e fresca cui la Direzione del Circo pone particolare attenzione, privilegiando fienagione e prodotti locali delle aree di sosta toccate.
Da novara.com
23/03/2012 14.52.22
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla