Circusfans Italia

IL PORTALE DEL CIRCO ITALIANO

Stampa: Sul Filo del Circo il clown si prende la sua rivincita

CIRCUS CONELLI 2016: Nuove foto dello spettacolo

01/07/2011 – Grugliasco

Sul Filo del Circo il clown
si prende la sua rivincita

Al via la rassegna, oggi il grande comico russo Andrej Jigalov

 

 
Andrej Jigalov apre la decima edizione del Festival

 

SANDRO CAPPELLETTO

grugliasco

E’ un perdente. Vorrebbe diventare protagonista, almeno per un’ora, ma è troppo impacciato, sempre fuori tempo, fuori posto. Si presenta in scena senza un filo di trucco, vestito di una faccia mobile come un guanto, capace di esprimere stupore, smarrimento, ingenua astuzia, un’infinità di sentimenti affidati tutti ad una mimica muta. Si ostina ad alzare l’indice e il medio nel segno della V, ma la sua vittoria non arriva mai, c’è sempre qualcosa che si mette di traverso tra lui e l’obiettivo sognato.

Il clown russo Andrej Jigalov con lo spettacolo «La rivincita del clown» inaugura questa sera alle 21,30 al Teatro Le Serre di Grugliasco, con replica domani, la decima edizione del Festival «Sul filo del circo», in programma fino al 6 agosto. In scena non è solo: Csaba Szegö è la sua spalla ideale, alto e grosso il doppio, impeccabile nel suo smoking, serio quanto Andrej è buffo, pronto a riprendere, inarcando soltanto un sopracciglio, ogni sua sciocchezza, e insieme a stare a tutti i giochi.

Jigalov, premiato con il «Clown d’argento» al Festival del Circo di Montecarlo, e Szegö soni i primi due dei cento artisti provenienti da diciotto nazioni che daranno vita ai venti spettacoli del programma. «Il nostro festival nasce con l’«intento di presentare al pubblico italiano alcune delle tante realtà del circo contemporaneo», dice Paolo Stratta, il direttore artistico. «Oggi il circo è una forma di spettacolo che alle antiche discipline unisce una spiccata teatralità, che all’uso delle nuove tecnologie alterna le forme più collaudate e storiche di comicità e che dimostra molta curiosità anche per quanto riguarda le scelte musicali». Nella rassegna, convivono maestri e giovani promesse, gli artisti italiani e le maggiori compagnie internazionali, per dimostrare la vitalità sia generazionale che geografica del circo dei nostri giorni.

Se l’appuntamento di inizio estate a Grugliasco – sede di tutte le manifestazioni è il Parco Culturale le Serre – è diventato in dieci anni la principale manifestazione italiana nel settore, lo si deve alla qualità e alla varietà dei protagonisti. Ecco i ragazzi formati alla Scuola di Cirko Vertigo, impegnati in uno spettacolo che rende omaggio alla storia della loro disciplina ecco la compagnia piemontese Casata Maluf che al cuore del proprio spettacolo mette il rapporto fra teatro e circo ecco gli allievi della Académie Fratellini di Parigi, il tempio della formazione circense, che nel nome rende omaggio a Paul, François e Albert, i tre «fratellini», campioni della comicità clownesca del primo Novecento. Gli ultimi due giorni della rassegna, il 5 e il 6 agosto, sono riservati a un concorso per giovani artisti, che si svolge in collaborazione con la Federazione Europea delle Scuole Professionali di Circo, a conferma di quanto questa disciplina conosca oggi un momento di grande sviluppo.

«Poesia e comicità rimangono gli elementi fondamentali, assieme ad una giocoleria che continua a proporre nuovi oggetti e nuove tecniche, cone la ruota Cyr, l’ultima arrivata», racconta ancora Stratta. Sarà la compagnia francese Circoncentrique a presentare una performance costruita tutta su questo cerchio: gli acrobati prendono posto al suo interno e iniziano una serie di evoluzioni, che mutano di continuo forma e velocità, lasciando stupefatto il pubblico che si domanda come sia mai possibile mantenere il punto di equilibrio, senza che la ruota cada a terra.

Teatro Le Serre di Grugliasco
Tel. 011/0714488

Da La Stampa

01/07/2011 12.52.21

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto

Translate »
error: I contenuti sono di proprietà di www.circusfans.eu - Contents are owned by www.circusfans.eu.