PESCARA: LAV, MAGNIFICO SPETTACOLO SENZA ANIMALI
(AGENPARL) – Roma, 25 mag – Domani 26 Maggio alle ore 21.00 a Pescara ci sarà l’inaugurazione dello spettacolo Il Magnifico Acquatico dei fratelli Zoppis, attendato sul lungomare Cristoforo Colombo. E ‘Magnifico’ questo show lo è davvero, non solo per la sua qualità artistica, le cui rappresentazioni sono state decretate da un trionfo di afflusso di pubblico, ma anche per la scelta dei proprietari di ottenere questo successo completamente senza animali. Sotto il tendone del circo sarà portata in scena una storia bella e spettacolare, ambientata sul fondo del mare: ma tutti gli animali che si esibiranno saranno interpretati da bravissimi artisti umani. La scelta fatta dal circo dei Fratelli Zoppis, e l’entusiasmo con cui lo show è stato accolto dal pubblico, sono una chiara dimostrazione che un circo non ha bisogno di imprigionare, addestrare e fare esibire degli animali per avere spettacoli di successo. Al contrario, sono la storia, le scenografie, le coreografie e la straordinaria bravura degli artisti umani a portare al successo lo spettacolo. Al termine dello spettacolo la LAV riserverà un applauso anche all’Amministrazione Comunale, esprimendo grande soddisfazione per la scelta di ospitare sul proprio territorio uno spettacolo circense di alta qualità e finalmente privo di animali imprigionati e acrobati. “Auspichiamo che questa scelta, di cui siamo estremamente felici – dichiara Antonella Agostini, responsabile provinciale della LAV di Pescara – sia l’espressione del desiderio dell’Amministrazione di prendere una posizione chiara nei confronti del circo che ancora utilizza animali e che venga approvata, in tempi brevi, l’ordinanza proposta dalla LAV che regolamenta l’attendamento dei circhi sul territorio del Comune” . “La posizione presa dagli italiani contro gli animali nei circhi è ogni giorno sempre più cristallina – continua Nadia Masutti, responsabile nazionale LAV per il settore Circhi – lo dicono i sondaggi, lo ribadiscono le proteste davanti ai circhi e lo sottolineano i Comuni che sempre più numerosi ci chiedono o approvano l’ordinanza proposta dalla LAV per l’attendamento dei circhi sul loro territorio. È un piacere quindi vedere come questo messaggio inizi ad essere ascoltato e siamo lieti che questa scelta venga premiata dal pubblico”.
Da www.agenparl.it del 25/05/2011
26/05/2011 7.32.09
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla