GIORNATA MONDIALE CIRCO: MESSAGGIO PONT.CONSIGLIO MIGRANTI, «TUTELARE I DIRITTI»
La Giornata Mondiale del Circo sia “occasione propizia per ricordare agli Stati e ai Governi il loro dovere di tutelare i diritti dei circensi, affinché anch’essi possano sentirsi, a tutti gli effetti, parte integrante della società”. E’ l’auspicio contenuto nel Messaggio pastorale del Pontificio Consiglio della pastorale per i migranti e gli itineranti, in occasione della seconda edizione della Giornata mondiale del circo che ricorre domani, 16 aprile. Nel messaggio, firmato dal presidente del Pontificio Consiglio mons. Antonio Maria Vegliò e dal sotto-segretario padre Gabriele Bentoglio, si chiede alle amministrazioni pubbliche “di riconoscere il valore socio-culturale dello spettacolo circense, contrastando ogni eventuale forma di marginalità e di pregiudizio nei confronti dei circhi, e le Istituzioni pubbliche favoriscano la professionalità dei giovani artisti del circo”. A proposito della presenza degli animali nei circhi, “dimostrando che l’uomo può stabilire con essi relazioni di intesa e di affascinante bellezza”, il Messaggio raccomanda “che i proprietari dei circhi vigilino sull’adeguato trattamento degli animali, tenendo conto del loro benessere”. La Chiesa segue da tempo il mondo del circo e ne apprezza il valore di “spazi privilegiati per rompere la solitudine e superare l’anonimato, per apprezzare la bellezza di giochi ed esibizioni, di esercizi atletici e artistici, e per ridestare una speranza, che è apportatrice di pace interiore pur fra sofferenze, ansie e frustrazioni della vita”. Inoltre, prosegue il messaggio, la Chiesa riconosce “il valore sociale, culturale e pedagogico dei circhi, che fa di essi luoghi straordinari di aggregazione, ove i circensi possono svolgere un’azione educativa, peculiare della loro arte, soprattutto nel dialogo con i più piccoli”. Il circo favorisce anche “la socializzazione, aiuta a sviluppare creatività e fantasia”. La grandezza di questo ambiente, come affermava Papa Giovanni Paolo II, consiste nel “far nascere il sorriso di un bambino e illuminare per un istante lo sguardo disperato di una persona sola e, attraverso lo spettacolo e la festa, rendere gli uomini più vicini gli uni agli altri”.
Fonte: Agenzia Sir
16/04/2011 16.05.56
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
Circusfans Italia utilizza cookies per migliorare la tua esperienza nella navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito assumiamo che tu acconsenta - This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Translate »
error: I contenuti sono di proprietà di www.circusfans.eu - Contents are owned by www.circusfans.eu.
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla