


MODELLISMO
IL CIRCO KRONE
DI FABIO NOFERI
come scritto sulla targa che apre la gallery, il modello riproduce un ipotetico Circo Krone negli anni 1980-90. Utilizzo il termine “ipotetico” perché l’autore per realizzare il modello si è basato su documentazione fotografica, ciò nonostante, osservando le fotografie, si intuisce che Fabio Noferi ha una certa confidenza con il mondo circense e ne conosce i particolari nella disposizione del circo sul piazzale. L’unico appunto che si può muovere riguarda la dimensione dello chapiteau e, di conseguenza, della pista rotonda e non ovale. Questo particolare (volendo cercare il pelo nell’uovo) è più imputabile alla ditta modellistica tedesca che a suo tempo pubblicizzò lo chapiteau come “Krone” (negli anni “Knie” ecc.). E’ notevole la quantità di modelli di produzione utilizzata per realizzare questo plastico, allo stesso tempo però le fotografie non rendono omaggio alle numerose modifiche e trasformazioni eseguite da Noferi. Se la disposizione del circo in piazza, come già detto, ha un suo senso ed una sua credibilità, sono notevoli i tanti piccoli particolari che arricchiscono il plastico. Esposto per la prima volta a Firenze nel 2009, il plastico misura 2,10 x 1,33 metri.
le immagini di questo modello le trovate cliccando QUI
l’idice dei modellini pubblicati lo trovate cliccando QUI
(mt)
28/05/2010 20.28.00
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla