Su Animali e turismo aderiamo al manifesto del ministro Brambilla
Sono già 4.125 i firmatari del Manifesto per la ‘coscienza degli animali’ lanciato dal ministro del turismo Vittoria Michela Brambilla.
di MAURIZIO BUCCI Consigliere Comunale PDL Ravenna
IL MANIFESTO presentato dal ministro Vittoria Michela Brambilla ha per la nostra realtà turistica una valenza molto importante. Il manifesto muove la coscienza individuale sui diritti degli animali ed il loro diritto alla vita, con particolare attenzione alla eliminazione della detenzione di animali da circhi e zoo, la vivisezione, l’abbandono e la detenzione degli stessi in condizioni degradanti .
E’ un gesto importante, che difatto mostra come nel nostro paese questa sensibilità sia viva e sentita. In chiave turistica questo messaggio può essere recepito da albergatori ed peratori del settore, che a volte non sono preparati ad accogliere nelle proprie camere e nei luoghi pubblici gli animali domestici che i turisti portano con sé, come uno stimolo ed una opportunità. In modo particolare questa esigenza è fortemente sentita dai turisti del nord Europa che hanno elevato rispetto con la natura e gli animali che sono molto speso abituati a portare con sé in vacanza. Di recente alcune spiagge dei nostri lidi si sono organizzate per ospitare cani e gatti, ma a volte molti riscontrano limitazioni e discriminazioni per poter accogliere nella camera in hotel o in appartamento il proprio animale domestico. L’invito del Ministro al Turismo può pertanto essere colto anche come un invito per una maggior attenzione e sensibilità, affinché chi decide di venire in vacanza dai noi possa trovare una particolare attenzione.
QN (L’opinionista lettore) 23 maggio 2010
—————–
Gent. Sig. Direttore,
queste righe a commento della lettera apparsa sul Quotidiano che Lei dirige il 23 maggio nella rubrica scritta da un Consigliere Comunale di Ravenna (L’opinionista lettore – Manifesto ministro Brambilla).
Chi scrive in passato ha avuto 5 cani, ben venga una maggiore attenzione degli operatori turistici verso chi vorrebbe recarsi in vacanza assieme al proprio animale di compagnia. Premesso ciò, ho visto servizi televisivi e letto articoli di stampa in merito al “manifesto-Brambilla”, non ricordo che il Ministro per il turismo abbia accennato ad una simile questione. Infatti il Consigliere Comunale parla di “invito”, ed allo stesso tempo non menziona la caccia, condannata in quel “manifesto”.
Mi suona strano che un Ministro Turismo, si occupi di materie già sollevate da una persona del suo stesso schieramento (On. Giammarco) invece di concentrare le sue energie sul ministero a Lei affidato. Non sono un cacciatore, ma posso pensare che una legge sulla caccia superficiale, riporterà i cacciatori Italiani a pensare, come in passato, ad un turismo nei paesi dell’Est. Un Ministro del Turismo lo capirei se si interessasse di opera e lirica, se è vero che molti Italiani si recano all’estero per il concerto della star di turno, è altrettanto vero che turisti stranieri organizzano gite in Italia per assistere alla stagione dell’Arena di Verona (solo per citare un esempio).
Quanto turismo ha incrementato il piccolo orso nello zoo Tedesco? Il Consigliere Comunale parla di turisti del nord Europa e parla di circo, ma forse non sa che in realtà come la Germania vi sono circhi che registrano continuamente il tutto esaurito. Per non andar troppo lontano, nella vicina Lugano il Circo Knie la domenica programma ben tre spettacoli per accontentare le richieste dei tanti “turisti” provenienti dall’Italia. Parlo di spettacoli dove le poltrone migliori costano meno degli ultimi posti di un qualsiasi spettacolo del Cirque du Solei. Al Festival del Circo di Montecarlo da una settimana si è passati a 2 per accontentare le richieste di turisti provenienti da tutto il mondo. Concludo e mi scuso per non aver il dono della sintesi.
Il Ministro del Turismo si concentri sul suo mandato, gli animali vengano difesi utilizzando le numerose leggi già esistenti. Un sospetto però mi assale, è quello che degli animali non interessi nulla a nessuno, sono solo una via facile per avere visibilità e, perché no? Qualche voto, poltrona o finanziamento in più.
maurizio tramonti
(inivata al direttore di QN il Rsto delCarlino, Dott. Pierluigi Visci)
25/05/2010 16.44.54
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla