Circusfans Italia

IL PORTALE DEL CIRCO ITALIANO

CARA BRAMBILLA, COSA C’ENTRA IL CIRCO CON L’UCCIDERE?

CIRCUS CONELLI 2016: Nuove foto dello spettacolo

“CARA” BRAMBILLA COSA C’ENTRA IL CIRCO CON L’ UCCIDERE?

 

Gentile Ministro ci illumini, cosa c’entrano il Circo ed i suoi animali con la caccia, con l’ uccidere per divertimento e giusto per non negarci niente con la macellazione rituale? Per non parlare della frase che mi ha fatto inorridire e copio il virgolettato preso dalle rassegne stampa giusto per non sbagliare ”Ho la delega per la valorizzazione dell’immagine dell’Italia e il nostro Paese non offre una bella immagine quando non tutela il benessere degli animali”.

Che ignoranti che siamo, pensare che i problemi del turismo in Italia fossero altri, che so ….. la crisi economica, oppure il costo non corrispondente alla qualità degli alberghi, oppure “le truffe ai ristoranti”, i musei decisamente non all’ altezza del richiesto (ricordi Ministro cosa è successo al Pantheon !!!!!), il costo delle autostrade, lo scarso livello del servizio, oppure …… e permettetemi ancora, noi amanti del circo siamo proprio stupidi, così stupidi da avere fino ad oggi sottovalutato l’ importanza del Circo, tanto importante da rovinare il turismo di una nazione intera come l’ Italia, tanto importante da non permettere di offrire “una bella immagine quando non tutela il benessere degli animali” ….. Non so, ma il sarcasmo questa sera è d’ obbligo, mi esce di getto.

Va bene che il “dare addosso” al circo oramai è una moda, si ricordi però che dietro il Circo ci sono persone, famiglie, valori, passioni, posti di lavoro e anche voti dare addosso al circo consente facilmente di andare sui giornali, fa notizia, meglio parlare del niente, tanto vale il circo in rapporto ai problemi italiani ed internazionali piuttosto che fare qualche cosa di concreto infangare continuamente il circo permette di lanciare sui giornali di tutto e di più ….. Però pensi Ministro a quello che il circo potrebbe fare anche per il turismo: lo sa Ministro che ci sono pazzi come me ed altri numerosi amici che girano l’ Europa ed il mondo per andare a godere spettacoli all’ estero, ma anche che girano l’ Italia proprio alla ricerca di spettacoli circensi? Lo sa che all’ estero ci sono città che basano la propria offerta turistica proprio / anche sul Circo? Si informi Ministro, scoprirebbe che città “semisconosciute” come Zurigo pubblicizzano i propri Circhi Conelli e Salto Natale, oppure il Principato di Monaco che durante il Festival omologo e riconosciuto a livello planetario scomoda addirittura la Famiglia Regnante e tutti gli alberghi sono esauriti per una settimana per non parlare dei giornli e televisioni che rimandano le immagini del Principato in tutto il mondo? Oppure una “nazioncina” notoriamente contro i diritti come la Svizzera che addirittura ha proclamo il 2010 “anno del Circo” e basa l’ attrattività e l’ offerta turistico culturale di una “cittadina” trascurabile quale è Ginevra interamente sul Circo, dove per un anno intero ci saranno mostre, convegni, simposi, esposizioni e spettacoli a tema Circo. Oppure, penso a “cittadine” semi sconosciute come Stoccarda, Monaco di Baviera, ma esempi si trovano anche in nazioni diversi dalla Germania ….. e per non essere esterofili a tutti i costi, lo sa Ministro che in Italia e precisamente a Latina c’è un Festival del Circo conosciuto e riconosciuto a livello internazionale e che ogni anno attira spettatori entusiasti che pur di non perderlo affrontano un viaggio non certo semplice? Latina di certo non è la location più comoda per un Festival, ma grazie al Festival attira spettatori internazionali che probabilmente, se non era proprio per il Festival, non avrebbe neanche mai saputo dell’ esistenza di questa cittadina? Non me ne vogliano i cittadini di Latina ma l’ esempio mi serviva per spiegare il mio pensiero.

 

Il Circo come possibile attrattiva turistica? Perchè no, ci pensi Ministro.

 

AV

 

Qui di seguito riporto l’ articolo che mi ha fatto inc….., arrabbiare

 

INCIVILE UCCIDERE PER DIVERTIRSI. PUNTIAMO A ABOLIRLA

(ASCA) – Roma, 11 mag – ”Prima di tutto vanno aboliti zoo e circhi. Gli animali in gabbia, nel 2010, non hanno senso.

Secondo: puntiamo all’abolizione totale della caccia.

Uccidere per divertimento e’ incivile”. Michela Vittoria Brambilla, anticipa a ”Chi”, in edicola domani, la campagna in difesa degli animali che verra’ ufficializzata il 13 maggio al Palazzo Reale di Milano.

”Ho la delega per la valorizzazione dell’immagine dell’Italia e il nostro Paese non offre una bella immagine quando non tutela il benessere degli animali”, dice il ministro per il Turismo e spiega gli ulteriori obiettivi dell’iniziativa: ”Terzo: siamo contro la macellazione rituale, con torture agli animali. Quarto: l’allevamento va attuato in condizioni dignitose. Quinto: niente vivisezione: si puo’ sperimentare su culture di tessuti invece che sugli animali. Ultimo: risolvere la piaga dell’abbandono di cani e gatti”.

Alla campagna, che si chiama ”La coscienza degli animali”, partecipano illustri personalita’, come il professor Umberto Veronesi, le scrittrici Susanna Tamaro e Dacia Maraini, Vittorio Feltri, Franco Zeffirelli, l’industriale Franco Bergamaschi, l’avvocato degli animali Antoine Goetschel e il teologo Luigi Lorenzetti.

Da www.asca.it del 13/05/2010

13/05/2010 20.56.32

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto

Translate »
error: I contenuti sono di proprietà di www.circusfans.eu - Contents are owned by www.circusfans.eu.