Circusfans Italia

IL PORTALE DEL CIRCO ITALIANO

Stampa: Un’elefantessa a passeggio per il giardino

CIRCUS CONELLI 2016: Nuove foto dello spettacolo

 Un’elefantessa a passeggio per il giardino

SORPRESA. Ieri nel primo pomeriggio lungo via del Brolo a S. Croce. Il pachiderma a seguito del circo appena giunto in città cercava acqua. Chiamati i vigili del fuoco «È docile come un cagnolino»

Bassano. Non bastava l’orso Dino a movimentare il panorama zoologico locale: da ieri al bestiario bassanese si è aggiunta Dumbo. Si tratta di una elefantessa indiana di 35 anni, a dispetto del nome d’arte, che da tempo calca le scene a seguito del circo Amedeo Orfei e scatena gli applausi quando si esibisce sulla pista come pachiderma-barbiere.
Arrivata a Bassano ieri pomeriggio poco dopo le 14, con la teoria di carovane che si sono accampate a pochi metri da viale De Gasperi per innalzare il tendone, Dumbo ha deciso di concedersi una piccola passeggiata non lontano dal suo recinto. Uscita dal prato a lato del grande viale, che da qualche anno ospita i circhi, ha imboccato la Strada Del Brolo, nei pressi del centro studi, fermandosi ogni tanto a brucare l’erbetta tenera.
Trovando il cancello di un’abitazione aperto, Dumbo ne ha approfittato per una “visita” al giardino, mettendosi alla ricerca di acqua. L’inatteso ospite non è sfuggito alla vista dei residenti i quali, tra stupore e incredulità, hanno osservato da vicino l’enorme animale mentre passeggiava tranquillamente.
Passati i primi attimi di smarrimento, gli abitanti della villetta hanno allertato i vigili del fuoco, non sapendo cosa fare per liberarsi dell’ingombrante ospite. Dumbo nel frattempo aveva ficcato la proboscide tra i cespugli, i fiori e le aiuole, rompendo, sotto l’enorme peso, alcune bottiglie di vetro.
Accortisi che l’elefantessa non era nel recinto per lei predisposto, i suoi domatori Lino e Maycol Orfei, si sono guardati attorno, notando l’animale a qualche decina di metri dall’accampamento, intenta a curiosare nel giardino privato. In pochi minuti sono riusciti a riportare nel carrozzone l’elefantessa e i suoi 35 quintali di peso, mettendo così fine nel migliore dei modi all’inusuale passeggiata.
«Dumbo è un animale particolarmente docile – ha spiegato Lino Orfei, dopo l’arrivo dei vigili del fuoco i quali non hanno potuto far altro che constatare che il pachiderma era già rientrato negli spazi a lui riservati – praticamente un cagnolino. Per noi, ormai, è una di famiglia, ed è anche una delle attrazioni principali del nostro circo. In tanti anni di onorata carriera non ha mai dato il benchè minimo problema. Dumbo, durante l’intervallo di metà spettacolo, posa volentieri con i bambini per le classiche foto ricordo».
Ricondotto nel recinto, il pachiderma ha concluso la giornata brucando l’erba, in attesa del primo impegno “professionale” come elefante-barbiere, allo spettacolo pomeridiano di venerdì che inaugurerà i dieci giorni di esibizioni degli artisti del circo Orfei nella nostra città.

Lorenzo Parolin

Da Il Giornale di Vicenza del 28/04/2010

29/04/2010 22.58.13

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto

Translate »
error: I contenuti sono di proprietà di www.circusfans.eu - Contents are owned by www.circusfans.eu.