In Italia oltre 40 Circhi aderiscono al Circus Day promosso dalla Principessa Stephanie
Una giornata di sensibilizzazione sul Circo. In Italia una mattinata “porte aperte” per far visitare gratuitamente al pubblico gl ianimali dello zoo. Appuntamento al 17 aprile
Oltre 40 circhi in tutta Italia aderiscono all’evento mondiale promosso dalla Principessa Stephanie.La Federazione Mondiale del Circo, presieduta dalla Principessa Stephanie di Monaco, già presidente del Festival del Circo di Montecarlo, ha indetto per il 17 aprile 2010 la prima Giornata Mondiale del Circo. Un evento promozionale a favore della cultura del circo che da quest’anno si celebrerà in tutto il globo.
“I numeri con animali sono da sempre una parte importante della tradizione circense, e rimangono un simbolo del circo per molte persone – aveva affermato durante un’intervista la Principessa Stephanie – Pur essendo consapevole dei problemi che riguardano gli animali nel circo, nella mia esperienza personale ho conosciuto addestratori di animali che dedicano tutte le loro energie all’alta qualità nel trattamento degli animali e alla costruzione di rapporti durevoli con i loro compagni animali. Se vi sono casi in cui ciò non avviene, credo, come mio padre prima di me, che il modo migliore per garantire la salute e il benessere degli animali da circo sia la regolamentazione da parte del governo e una rigida applicazione delle norme”.
In omaggio a queste parole e alla tradizione che vuole ben saldo nell’immaginario collettivo di tutti gli italiani il circo con i suoi animali, l’Associazione Circusfans Italia ha proposto a tutti i circhi italiani di aprire per una mattinata le proprie porte agli spettatori e di dar loro modo di visitare gratuitamente i loro zoo itineranti e le scuderie che ospitano cavalli, elefanti, grandi felini e animali esotici in generale. Sarà un modo per assistere anche agli allenamenti degli artisti per una mattinata e tornare bambini. Il circo che i grandi registi, da Fellini a Cecil B. De Mille (autore del kolossal americano “Il Più Grande Spettacolo del Mondo”), da Chaplin a Wim Wenders hanno proposto nei loro film nasconde un fascino meraviglioso gelosamente custodito dai protagonisti di questo mondo senza età, inafferrabile e misterioso che ha ammaliato generazioni di artisti e milioni di spettatori.
L’Associazione Circusfans Italia (www.circusfans.net ), con il patrocinio dell’ Ufficio Pastorale Nazionale per i Fieranti e Circensi della Fondazione Migrantes (Conferenza Episcopale Italiana) promuove dunque una giornata per riscoprire il circo e andare oltre ai gravi pregiudizi inerenti la presenza degli animali nel circo. Gli spettatori avranno modo di rendersi conto di persona le reali condizioni di detenzione degli animali ed il rapporto che in questo mondo lunare e poetico unisce uomini e animali.
“Il Circo sta attraversando una fase critica che lo vede bersagliato dal fronte animalista e trascurato dalle istituzioni – afferma Dario Duranti, presidente dell’Associazione Circusfans Italia – Troppo spesso i comuni compiono degli illeciti, disapplicando la legge nazionale del 1968 che riconoscendo la funzione sociale del circo equestre (quindi con animali) impone ad ogni città di dotarsi di almeno un’area da destinare ai circhi equestri. In tanti, troppi comuni questo diritto viene negato ai circhi – prosegue Duranti – applicando regolamenti comunali ispirati da principi contrari alla legge nazionale e come tali illegali, come dimostrato dai numerosi ricordi al TAR regolarmente vinti dai circhi. E’ venuto il momento di reagire. Il 17 aprile i circhi italiani apriranno le loro porte al pubblico e dimostreranno di non avere nulla da nascondere. Il pubblico ama ancora il circo, anche se la campagna di ostilità verso questo mondo ne offusca sovente l’immagine. E’ necessario riconquistare le istituzioni e sgombrare il campo da pregiudizi”.
Il 17 aprile sarà la prima occasione in cui il circo italiano si mobiliterà per perorare la propria causa e riconquistare la stima delle istituzioni e dei media. Sul sito www.circusfans.net l’elenco di tutti i circhi italiani aderenti alla Giornata Mondiale del Circo e la località in cui si troveranno il 17 aprile. https://www.circusfans.net/giornatamondialedelcirco.html
Da www.montecarlonews.it del 14/04/10
13/04/2010 16.27.56
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla