CIRQUE DU SOLEIL A TORINO: SALTIMBANCO DIETRO LE QUINTE
I preziosi copricapi del Soleil
Ieri sera ha debuttato al Pala Olimpico di Torino (dove resterà fino a domenica 7 marzo) “Saltimbanco”, il primo e più celebre show del Cirque du Soleil che venne in Italia (a Milano e Roma) nel 2004 aprendo così al complesso canadese un nuovo mercato.
Prevedibile l’ottimo afflusso di pubblico che ha colmato il palazzetto.
Rispetto alla produzione del 2004 che allora viaggiava sotto chapiteau, lo spettacolo ha subito poche modifiche non sostanziali. A livello di programma è stato sostituito (per esigenze logistiche) il numero di filo alto con un più pratico numero di bicicletta acrobatica. Immutate le performance “della casa” (pali cinesi, altalena russa ed elastici), mentre nei vari numeri scritturati (adagio, mano a mano, doppio trapezio, giocoliere in bouncing, comici) si sono succeduti nuovi interpreti.
Grazie alle gentile disponibilità dell’ufficio stampa del Cirque du Soleil e alla collaborazione di Live Nation (la società che produce in Italia Saltimbanco), Circusfans è stato inviato a visitare il backstage di Saltimbanco a Torino, le sartorie, gli spazi di allenamento e ad assistere a momenti di prove, cosa piuttosto rara per il complesso canadese.
Siamo particolarmente fieri di mostrarvi dunque il servizio realizzato in esclusiva per Circusfans Italia da Roberta Arias.
D.D.
04/03/2010 17.27.14
La sartoria
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
CIRCAFRICA: LO SHOW DEGLI ZOPPIS CHE COLORA ROMA
L’ESIBIZIONE DI ARIS MARTINI DAVANTI AL PAPA
LE CIRQUE DU MAR DOPO MILANO ARRIVA A ….