Circusfans Italia

IL PORTALE DEL CIRCO ITALIANO

Stampa: GIOVANI A TEATRO, laboratorio di arti circensi

CIRCUS CONELLI 2016: Nuove foto dello spettacolo

GIOVANI A TEATRO”: PRIMA VOLTA A MIRANO CON UN LABORATORIO DI CIRCO PER I RAGAZZI

 

Un laboratorio dedicato alle arti circensi, per introdurre i bambini della scuola primaria e i ragazzi più grandi al fascino di giocoleria, degli esercizi di equilibrio e acrobazia, guidandoli nella scoperta di nuove abilità. C’è anche (perché no?) la scoperta di nuovi talenti tra gli obiettivi di “CIRCOLANDO”, il progetto di educazione al circo che la Fondazione di Venezia propone alla Scuola Media Giuseppe Mazzini di Mirano(VE) dal 1 marzo al 14 giugno all’interno del programma di Esperienze – GIOVANI A TEATRO 2009/2010.
Le iscrizioni sono già aperte e chiuderanno il 1 marzo.
“CIRCOLANDO”, promosso con l’associazione Pantakin da Venezia e con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Mirano, coinvolgerà complessivamente 30 ragazzi suddivisi in due gruppi per fascia d’età: dagli 8 ai 13 anni (ampliando dunque la proposta di GIOVANI A TEATRO anche ai più piccoli) e dai 15 anni in su.
Giuseppe Tenenti per Pantakin sarà alla guida dei due corsi pilota (15 incontri settimanali di due ore, tutti i lunedì). “Non vogliamo imitare il circo – spiega Tenenti -. Il punto di partenza è piuttosto il lavoro creativo ed armonico per lo sviluppo di abilità e capacità nuove. Ogni partecipante, infatti, individuerà il proprio ruolo: grazie a giocoleria e arti circensi i ragazzi impareranno a sfruttare al meglio le proprie potenzialità, a rilassarsi nei momenti di stress. Lo impareranno giocando: il modo migliore per apprendere. Quello del circo è un mondo fantastico, misterioso ed affascinante, in grado di dare a bambini e ragazzi la possibilità di conoscere e mettere alla prova le proprie potenzialità”.
Una volta individuato l’attrezzo o la disciplina che più li attira, gli allievi prepareranno un numero che presenteranno nell’incontro conclusivo: presentandosi così ad un pubblico e diventando protagonisti di un evento di cui sono solitamente spettatori.
Il programma di CIRCOLANDO prevede esercizi di concentrazione, coordinazione, reazione, equilibrio, giocoleria con fazzoletti, palline, cerchi e clave, (con il partner o in gruppo), utilizzo degli attrezzi (devil stick, piatti cinesi, rola bola, monociclo, sfera), e infine elementi di base di acrobazia, recitazione e clownerie con il partner e in gruppo.
“L’utilizzo delle arti circensi – conclude Giuseppe Tenenti – svilupperà nei partecipanti capacità motorie, psicologiche e di relazione: in un percorso che aiuterà a sviluppare fiducia, collaborazione e sostegno tra i ragazzi”.

Il laboratorio ha un costo di iscrizione di 30 euro.
Per partecipare: tel. 041 2201251, esperienze@giovaniateatro.it
Per informazioni: Pantakin da Venezia, tel. 041 5221740 , info@pantakin.it

L’edizione 2009/2010 del progetto GIOVANI A TEATRO, con il quale la Fondazione di Venezia mira a coinvolgere giovani (bambini e ragazzi), studenti e docenti che risiedono, studiano o insegnano nell’area provinciale, ha per la prima volta il patrocinio della Regione del Veneto. Oltre all’iniziativa IL TEATRO IN TASCA (che permette ai tesserati di entrare in sala pagando solo 2,50 euro), il programma ‘09/’10 concentra particolare attenzione sull’educazione alle arti sceniche nella sezione Esperienze – Chance to Change, con quindici occasioni di incontro e partecipazione per i giovani e per gli insegnanti, ai quali è dedicata la sezione Portare Sapere.

INFORMAZIONI, AGGIORNAMENTI, PROPOSTE, NEWS sul progetto Giovani a Teatro sono costantemente aggiornati sul sito www.giovaniateatro.it, sulla pagina Facebook dedicata e attraverso il Blog https://giovaniateatro.wordpress.com.

 

Da www.tuttoteatro.blogspot.com del 25/02/10

25/02/2010 21.39.20

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto

Translate »
error: I contenuti sono di proprietà di www.circusfans.eu - Contents are owned by www.circusfans.eu.