Circusfans Italia

IL PORTALE DEL CIRCO ITALIANO

Stampa:In mostra 70 anni di grafica nell’Unione Sovietica

CIRCUS CONELLI 2016: Nuove foto dello spettacolo

In mostra 70 anni di grafica nell’Unione Sovietica

Dal 1917 al 1987 spettacoli teatrali, cinematografici, di danza e circensi pubblicizzati in 200 poster

Fino al 28 marzo è possibile visitare, con ingresso libero, presso i nuovi locali della galleria d’arte “ExRomaClub” in via Baccina 66 (Rione Monti), una particolare esposizione di 200 poster provenienti dall’ex Unione Sovietica. Si tratta di locandine cinematografiche, spettacoli teatrali, di danza e circensi, una multi-visione e dei filmati, nonché alcuni francobolli, realizzati tra il 1917 e 1987

Attraverso il materiale pubblicitario dell’intrattenimento sarà possibile accedere a uno spaccato degli usi, costumi e tradizioni di questo affascinante Paese nel corso del Novecento, la cui tradizione nel mondo dello spettacolo è stata affermata anche attraverso l’impegno della propaganda politica.

Un excursus sul cinema, la danza, il teatro, il circo, e quant’altro ha assunto l’importantissimo significato dell’intrattenimento e della “distrazione” in una realtà storico-politica che ha avuto un ruolo da protagonista nella recente storia mondiale. Dalla rivoluzione d’ottobre alla caduta dell’Urss, la storia di questa grande nazione attraverso le locandine pubblicitarie del tempo.

L’evento, organizzato dalla coop. Circolo degli Artisti con il patrocinio della Provincia di Roma e dell’Istituto di Cultura e Lingua Russa, si propone di mostrare al pubblico le diversità di disegno grafico realizzato nell’ex Urss prima dell’avvento e della diffusione del computer. Le locandine pubblicitarie degli spettacoli erano rigorosamente realizzate a mano dagli artisti dell’epoca, era infatti possibile attribuire una paternità nazionale ad ogni manifesto pubblicitario, che si differenziava per toni, modi e colori dalle contemporanee opere grafiche degli altri Paesi.

A partire dalla seconda metà degli anni ’80 del Novecento, pur continuando ad esistere sistemi professionali e dedicati, si sono diffusi i personal computer, con una sempre maggiore capacità tecnologica per l’elaborazione e la visualizzazione di immagini che hanno portato a una sostanziale egualità globale nell’uso della grafica pubblicitaria.

Attraverso questa selezione di manifesti raffiguranti rappresentazioni e manifestazioni che hanno accompagnato la vita dello spettacolo sovietico dello scorso secolo, l’esposizione si prefigge di far osservare anche all’occhio dello spettatore meno consapevole la diversità sia grafica che sociale delle creazioni sovietiche dell’epoca rispetto a quelle odierne.

Curatori della Mostra: Romano Cruciani, Simona Mondello, Gianluca Celli, Francesco Maria Castro, Daniele Forlani, Lorenzo De Angelis, Fabio Calé, Raniero Pizza, Guido Maria Cruciani, Michele Maria Cruciani.

orario: dal martedì alla domenica dalle ore 15.00 alle ore 20.00

telefono evento: +39 0670305684

e-mail: expo@circoloartisti.it web: www.circoloartisti.it

abitarearoma.net

17/03/2009 11.32.49

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto

Translate »
error: I contenuti sono di proprietà di www.circusfans.eu - Contents are owned by www.circusfans.eu.