A Pagani la nuova produzione del Circo Orfei: fantasia equestre
(PRIMAPRESS) PAGANI, Salerno – Orfei, il famoso circo della Tv è tornato dopo 15 anni in Campania con il nuovo spettacolo prodotto dal gruppo Nones che prende il titolo di Fantasia Equestre. La regia e l’idea di questo nuovo show è di Stefano Orfei, figlio di Walter Nones e Moira Orfei, marito di Brigitta Boccoli, da poco divenuto papà di uno splendido maschietto dal nome di Manfredi. Lo spettacolo dopo il successo ottenuto a Bari in occasione delle festività Natalizie sarà presentato nell’unica tappa a PAGANI nella’areA DI Piazza pignataro (area Mercato settimanale) dal 14 al 17 Marzo.
Il marchio ORFEI è uno dei più grandi e famosi circhi di tutta Europa che ha già prodotto Reality Circus per Canle 5, Sabato al circo, sempre per Canale 5, Circo Massimo per Rai 3 e spettacoli del calibro di Holiday On Ice, il Circo Cinese, il circo di Mosca e Una tigre per Amore e ha effettuato tournée in cinque continenti diversi. Lo spettacolo si svolge sotto una modernissima struttura di colore giallo-blu che ha eliminato i noiosissimi contropali. All’interno del tendone soltanto comode poltrone. Nello show la famiglia Orfei ha voluto mantenere la tradizione con tutti quei numeri classici del circo pur facendo entrare in pista la tecnologia con effetti luminosi e speciali che danno quel tocco in più al programma.
FANTASIA EQUESTRE dunque nasce con l’intento di soddisfare le esigenze del pubblico moderno pur non scontentando gli amanti della tradizione. Lo show si apre con uno sfrenato Can Can del corpo di ballo proveniente da Manchester . Lo spettacolo è fatto da molti giovani alcuni di essi sono stati diplomati negli anni passati all’Accademia del Circo di Cesenatico. Tra questi spiccano le farfalle volanti del duo Demar abili dall’alto del circo con i loro tessuti a grande altezza, sembrerà vedere volare delle straordinarie farfalle. Il Circo ORFEI ha l’onore di ospitare una delle attrazioni più una spettacolari: si tratta di una esibizione di grande illusionismo proveniente dalla Russia. A proporlo le sorelle Montes, che lasceranno il pubblico senza parole con i loro cambi di costumi. Abilità disinvoltura e sincronismo sono le doti della graziosissima verticalista, Per la prima volta nel nostro paese direttamente dal brasile il più grande spettacolo di folclore e acrobazia di alto livello brasiliano. Gli artisti carioca proporranno un numero di salti alle basculle su musiche ritmatissime del samba brasilero da far restare il pubblico ammutolito. Infatti salteranno in aria atterrando su piramidi umane formate da tre e anche quattro persone dopo aver compiuto il doppi e il triplo salto mortale. Ma i Romero sono anche gli unici a saltare con in trampoli e con il monotrampolo, ovvero con su delle gambe di acciaio alte tre metri. Il minimo errore potrebbe far concludere la carriera a questi artisti. La Troupe Romero proporrà anche un numero di altalena russa. Gli agili del gruppo dopo un volo di sei metri atterreranno su di un immenso materasso gonfiabile: sembrerà volare dei veri proiettili umani.
Dagli Stati Uniti arriva invece, lo spericolato Jimmy Sailon che volerà nel punto più alto del circo da un capo all’altro sorreggendosi solo su una corda portando in scena una delle performances, più vecchie, difficili e spettacolari del circo che lascerà gli spettatori con il naso all’insù senza respiro per alcuni minuti.
In FANTASIA EQUESTRE non potevano mancare i numeri con gli animali. Per la prima volta in Italia uno straordinario numero di coccodrilli e serpenti proposto da Peter Snizer dalla Germania che ripercorre le orme di Indiana Jones portando a spasso sotto il tendone questi pericolosissimi animali.
In pista se ne vedranno veramente delle belle. Piatto forte dello spettacolo sono sicuramente i numeri con gli animali e ne darà ampia prova Massimiliano che presenterà prima un gruppo di cavalli e pony successivamente trasformerà l’arena in una vera e propria savana. A scendere in pista saranno razze rarissime di animali: tra questi segnaliamo cammelli, asinelli cavalcati da scimmie, lama, un wanaco, zebre watussi, zebù, emù gli struzzi un grande ippopotamo e la regina della savana, la giraffa. E poi grande protagonista delle pista sarà proprio lui, il festeggiato dello show il grande pachiderma indiano THE KING DARIX nel tradizionale numero degli elefanti. Ma ancora l’alta scuola di equitazione proposta con Tamara Bizzarro. In pista anche i grandi felini, tigri presentarle nella grande arena il grande domatore russo Jerry Nocolaj. Jerry ha introdotto un nuovo modo di presentare queti felini con molta dolcezza con un rapporto quasi da padre e figlio chiamerà i suoi gattoni per nome . Un esibizione questa di forte impatto. Uno spettacolo piacevole ed emozionante al tempo stesso da non perdere che sarà allietato dai bravissimi clown Los Bazan, che hanno partecipato insieme gli artisti del circo alla trasmissione Circo Massimo Show in onda su Raitre.
Da PRIMAPRESS del 09/03/2009
10/03/2009 10.00.59
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla