
Ecco il pagliaccio che «guarisce» facendo ridere
La magia del circo e la nostalgia della pista non hanno mai abbandonato Giancarlo Cavedo, ritenuto uno dei dieci migliori clown a livello mondiale. Tant’è che a distanza di 13 anni dal suo ritiro dalle scene il cugino della grande Moira Orfei – che le vicende della vita hanno portato nel 1984 a Legnago dove con il regista Antonio Giarola realizzò il Clown’s circus, il primo spettacolo senza animali da gabbia, dopo che un leone amputò il braccio a sua figlia, allora 12enne – ha deciso di rispolverare la sua arte sulle orme di Hunter «Patch» Adams: l’ideatore della terapia del sorriso meglio conosciuta come clownterapia.
E così a partire da stasera – in collaborazione con l’assessorato alle Politiche sociali e su iniziativa dello studio «Progetto spettacolo» diretto da suo figlio Gianluca – terrà un corso di clownerie nello spazio di produzione giovanile Redrum di viale della Stazione. Con l’obiettivo di trasmettere – nelle 16 lezioni in programma il mercoledì ed il venerdì dalle 20 alle 22 (per informazioni si può chiamare allo 0442.22.123) – i segreti di uno dei mestieri più amati dai bambini a scopo soprattutto terapeutico. Il seminario – dove si imparerà a truccarsi e a rapportarsi col pubblico e dove si potranno apprendere tutte le tecniche – è rivolto, pur senza preclusioni di età e professione, specie a chi cura ed assiste in ospedale i piccoli pazienti, a chi lavora nelle case di riposo e nei centri riabilitativi. «Una risata», sostiene Cavedo, che gestisce ora a Casette un’agenzia di servizi per i circhi e le attività viaggianti, «spesso aiuta a guarire e solleva il morale in situazioni difficili. L’importante è essere creativi e riuscire ad avvicinare la gente senza spaventarla. Un approccio che è diventato sempre più raro anche tra i clown professionisti che oggi sono più che altro dei comici». E che Cavedo vuole trasmettere agli aspiranti pagliacci dal cuore d’oro ai quali racconterà i tanti aneddoti di quando lavorava sotto i tendoni blasonati dei Togni, degli Orfei e dei Medrano. S.N.
da: “L’Arena.it”, 12/11/2008
Visita la nostra sezione
IL CIRCO NEI FILM
13/11/2008 8.16.08
Ecco il pagliaccio che «guarisce» facendo ridere
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Rotary Club Rieti in favore del Circo Orfei
Piemonte che spettacolo il cinema promuove il territorio
Ex addestratore di Arlette Gruss apre un food truck