APPLAUSI ED ENTUSIASMO PER IL DEBUTTO A SAN POLO FUORI DAI CANCELLI LA PACIFICA PROTESTA DELLA LAV
Polvere di stelle con Moira Orfei in uno show che ha il sapore di una riflessione
È un poetico clown il filo conduttore del nuovo show che il Circo Moira Orfei rappresenta (fino a domenica 21 ottobre) nell’area spettacoli viaggianti di San Polo (di fronte al casello Brescia centro). Uno spettacolo più intimista rispetto al grande varietà con suggestioni felliniane che venne a Brescia anni fa, nello stesso luogo quasi una riflessione sul circo, quella di oggi, sollecitata anche dalla pacifica protesta degli animalisti fuori dai cancelli («Campagna Lav per un circo senza animali»), a cui ha fatto eco e quasi risposta la definizione che il presentatore ha dato dell’attuale colonna del gruppo, Stefano Orfei, definendolo «addestratore in dolcezza». Il primo motivo di riflessione riguarda la mancanza della primadonna di sempre, la signora degli elefanti e delle colombe. Moira Orfei ha voluto salutare il pubblico bresciano della «prima»: è apparsa a bordo di un’auto scoperta, bellissima come sempre nel suo volto iconico e tanto caro al grande pubblico, ha salutato a lungo con il braccio alzato, poi ha preso il microfono e con la sua bella voce cordiale e squillante ha salutato i «carissimi amici di Brescia», mandando loro «un grosso bacio». È uscita di scena lasciandosi dietro quella polvere di stelle che nessun altro personaggio del circo sa spandere al suo passaggio. Lo spettacolo del Circo Moira Orfei è dei migliori che si possano vedere, nel genere circo tradizionale, perché presenta artisti di altissimo livello e, supportato dall’orchestra dal vivo e da un garbato presentatore, rinnova i fasti della rivista. Lo fa partendo dalla sigla «Moira è in città/ è una grande felicità», passando per gli stacchetti ballati da sei danzatrici con colorati costumi. In oltre due ore di spettacolo caratterizzato da ritmi sostenuti, con cambi di scena degni di un box di Formula Uno, con la capacità del clown di far giocare il pubblico, il Circo porta una sferzata di energia e un po’ di poesia, e rende felice il pubblico di ogni età. Lo spettacolo è tutto bello, ma non si può non sottolineare la simpatia del cagnolino ammaestrato che interrompe il numero alla fune e si sostituisce all’acrobata, appendendosi pure alle code del frac dell’ammaestratore o la bravura della velocissima giocoliera americana con cappelli, palline e mattoni. E il volo dei pappagalli lungo la circonferenza del tendone: prima ridicoli nei numeri di “alzabandiera”, o alla guida di pattini, monopattino e automobile, poi maestosi nel frullare colorato e magico delle loro ali sopra le teste del pubblico. E poi c’è la classe di Stefano Orfei, che ha ereditato le tigri dal padre, gli elefanti dalla madre, e di suo ci ha messo i numeri con i cavalli. È difficile dire se il circo tradizionale avrà un futuro, o se quelli che vediamo sono gli ultimi bagliori di un fenomeno in estinzione. Certo è che il pubblico ha gremito il tendone di Moira, e ha a lungo applaudito la fatica di uomini e bestie. Repliche oggi alle 17,30 e alle 21 domani (domenica) alle 15 e 18,30. Lunedì alle 21. Info: 333-5498227. Paola Carmignani
da: “Giornale di Brescia”, 13/10/2007
13/10/2007 15.35.31
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
Circusfans Italia utilizza cookies per migliorare la tua esperienza nella navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito assumiamo che tu acconsenta - This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Translate »
error: I contenuti sono di proprietà di www.circusfans.eu - Contents are owned by www.circusfans.eu.
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla