
Sorrento, Giunge alla sesta edizione ”Sorrento Carnevale”’, il festival internazionale di Circo Contemporaneo in strada, che coinvolgera’ artisti di sette nazioni e una mostra di sagome e fondali creati da Lele Luzzati, alla cui memoria e’ dedicata l’intera iniziativa. Per le strade di Sorrento spettacoli e performances dei giganteschi ‘draghi sputafuoco’ dei catalani Sarruga alle evoluzioni aeree dell’acrobata Francesca Garrone della Compagnie Les Farfadais di Parigi.
In programma anche gli sketch dei belgi del Cirque Ripopolo, le giocolerie pirotecniche de Circo Maximo che accoglie artisti italiani, francesi e belgi, le percussioni su trampoli dei brasiliani Caragipau, l’equilibrismo acrobatico su bicicletta degli spagnoli Los Galindos, il funambolismo della compagnia spagnola Manolo Alcantara, le gags su monopattini dei francesi Picto Facto, gli ‘alieni’ degli olandesi Close Act, i trampolieri dei Lunaif (Italia), la musica della jazz band italiana Dixi Frixi.
Gli spettacoli iniziano domenica 18, alle ore 16, con l’inaugurazione delle installazioni che compongono l’originale ‘arredo urbano’ per le strade e le piazze scelte quali sedi degli spettacoli, realizzato da Emanuele Luzzati, poco prima della sua scomparsa lo scorso 26 gennaio. Tre grandi fondali teatrali, su cui campeggiano gli inconfondibili Pulcinella di Luzzati, sormontati da sagome/sculture in tema circense, saranno innalzati in Piazza Tasso e Piazza Lauro a segnare i luoghi principali di incontro per il Carnevale’. ‘Il maestro – sottolinea il Sindaco Marco Fiorentino – merita la nostra riconoscenza ed il sentito omaggio della Citta’.
da: “ING”, 17/02/2007
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla