‘Un triste spettacolo di animali sfruttati’ Torna il circo Orfei Wwf e Lav all’ attacco
La replica: ‘Rispettate tutte le convenzioni internazionali’ il caso
di PAOLO RUSSO
Settantotto roulotte, quaranta camion, un treno speciale: il circo di Moira Orfei è arrivato ieri alla Fiera del Levante. Portandosi dietro il suo piccolo zoo e uno strascico di polemiche con le associazioni animaliste. Da domani e fino al 10 dicembre più di cento animali tra elefanti, ippopotami, cavalli cammelli e tigri andranno in scena una o due volte al giorno. Per questo, come già avvenuto durante altre tappe del suo tour, l’ esordio barese della regina del circo sarà accompagnato da una manifestazione di protesta organizzata dagli attivisti del Wwf e della Lav (Lega anti vivisezioni) . «Saremo presenti – dice Pasquale Salvemini (Wwf) – per far comprendere alle persone che stanno pagando per assistere a un triste spettacolo di animali sfruttati ed esibiti». E Laura Capruzzi della Lav ricorda: «Questo circo arriva qui dopo che altre città, più attente alla tutela degli animali, gli hanno chiuso le porte in faccia». Bari dallo scorso anno, con un’ ordinanza del sindaco, obbliga i circhi di passaggio in città di rispettare i criteri Cites (Convenzione internazionale per gli animali in cattività) sulle condizioni di detenzione degli animali. «Criteri che noi non solo rispettiamo -ribatte Walter Nones, direttore del circo e marito di Moira Orfei – ma che portiamo molto oltre: noi trattiamo i nostri animali come artisti. E poi è la gente che chiede di poterli ammirare. In fondo un circo senza tigri che circo sarebbe?». Quella di Bari è l’ ultima tappa pugliese del tour. In questa regione il circo Orfei mancava dal 1996: ed è anche per questo che a Lecce e Taranto, nei giorni scorsi, ha fatto registrare il tutto esaurito. Il debutto barese sarà domani alle 21 alla Fiera del Levante. (Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al 333.549.82.27).
da: “La Repubblica”, 22/11/2006
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
Circusfans Italia utilizza cookies per migliorare la tua esperienza nella navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito assumiamo che tu acconsenta - This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Translate »
error: I contenuti sono di proprietà di www.circusfans.eu - Contents are owned by www.circusfans.eu.
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla