E’ POSSIBILE ACQUISTARE IL LIBRO SU AMAZON.COM, LA NOTA LIBRERIA ON LINE.
QUELLO CHE SEGUE E’ UN’ESTRATTO DELLA RECENSIONE APPARSA NEI GIORNI SCORSI SUL SUNDAY EXPRESS A FIRMA DI DAVID CONNET.
AV
Gli animali nei circhi oggi sono piu’ rari dei denti delle galline e con delle ragioni: sotto la grandiosita’ dei grandi tendoni spesso si nascondeva orrende storie di crudelta’ e barbarie. La loro decadenza non verra’ sentita ma non vi sono dubbi che la loro mancanza dalle piste dei circhi ha accellerato il declino di questa icona culturale.
La gente corre ancora a vedere il talento degli artisti al Billy Smart, ma e’ quasi certo che lo spettacolo fa meno presa di quando vi erano i grandi zoo viaggianti, anche se gli animali, drogati o istituzionalizzati, erano meno pericolosi di quanto apparivano. Ho sempre sperato che gli animali si rivoltassero contro i loro aguzzini creando un disastro intorno. Ma con o senza animali lo spettacolo deve andare avanti e Sara Gruen ce lo racconta in questo libro che narra aneddoti e avventure sulle piste di segatura e come e perche’ rimpiangeremo i mitici circhi del passato.
La nostalgia e’ una parte importante del libro della Gruen, e si avvale la collaborazione dell’anziano e brontolone Jacob Jankowski, un veterinario in pensione che ha lavorato nel “The most spectacular show on earth” dei Banzini Bros.
Sara Gruen non si accontenta solo di descrivere le memorie di un vecchio pensionato in una casa di riposo, ma costruisce una trama di amori, assassinii, vite brutali, caroselli di prostitute, magnacci,- una specie di Sodoma e Gomorra della vita che accompana l’arrivo del circo in citta’. Una storia di amore tra un addestratore e i suoi animali (August) che si contrappone all’amore per la vita di Jacob.
La storia, non cade mai nel melodramma, ma si accumula e sviluppa all’ombra dei su e giu dei tendoni, gli stati d’animo della gente del circo, il rapporto con il loro lavoro, e cattura le relazioni fra i vari e diversi compiti svolti nei circhi itineranti Nord-americani.
Tutti i personaggi diventano primari cosiccome lo diventano gli elefanti, specialmente descritti quando si esibiscono in pista ma anche quando si esibiscono (inconsapevoli) interagendo con la vita della gente.
Il libro di Sara Gruen e’ una ricerca dettagliata della vita nel circo e nella sua nota introduttiva spiega che certi spaccati di vita reale non fanno che accrescere il fascino per un mondo naturalmente romanzato.
Water for elephants e’ in ogni sua parte un favoloso escapismo intrattenitivo e che riflette cio’ che il circo era una volta.
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
Circusfans Italia utilizza cookies per migliorare la tua esperienza nella navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito assumiamo che tu acconsenta - This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Translate »
error: I contenuti sono di proprietà di www.circusfans.eu - Contents are owned by www.circusfans.eu.
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla