Circusfans Italia

IL PORTALE DEL CIRCO ITALIANO

Stampa: A Como verrà realizzata la nuova area per i Circhi

Mezzo milione per consulenze all’Urbanistica

 

Il bilancio 2006

 

(e.c.) Non ci sono soltanto le grandi opere nel bilancio comunale 2006. Anzi, spulciando tra le numerose voci che compongo il documento contabile di Palazzo Cernezzi, non mancano spese e sorprese degne di nota, legate a interventi soltanto apparentemente secondari.
Su tutto spicca, per esempio, l’imponente cifra stanziata per rattoppare le strade e i marciapiedi comunali: 2,63 milioni di euro.
Da rimarcare anche la cifra prevista per riparare i semafori della città: 50mila euro. Nello stesso capitolo – «viabilità e trasporti» – da segnalare i 400mila euro per la ricapitalizzazione di Spt Linea e i 250mila per sistemare l’illuminazione pubblica della città.
Per quanto riguarda il settore «urbanistica e territorio», desta una certa sorpresa l’altissima cifra a disposizione dell’assessore Beppe Santangelo (515mila euro) per non meglio precisati «compensi per studi progettuali e consulenze». In gran parte, sono soldi che dovrebbero finanziare il nuovo Piano di Governo del Territorio (Pgt) e altre pianificazioni. Sarà inoltre dragata la foce del Cosia (90mila euro). Curioso, nello stesso capitolo, l’impegno di spesa di 25mila euro per sistemare fontane pubbliche e orologi. Costerà caro anche il rifacimento di bagni e gabinetti pubblici per vandalismi e guasti: 99mila euro. A chiudere il capitolo, l’ennesima maxispesa per le paratie (500mila euro per un nuovo piano di sicurezza) e 25mila alla voce «vandalismi vari».
Per il settore sociale, spiccano i 300mila euro del nuovo asilo di Monte Olimpino, in compartecipazione con una società privata. Da notare, inoltre, la manutenzione straordinaria del Centro Socio Educativo (Cse) di via Del Doss, che costerà ai comaschi altri 144mila euro nel 2006. Previsto un contributo di 250mila euro per il restauro della Ca’ d’Industria, mentre 480mila euro saranno destinati a interventi di adeguamento dei cimiteri. Alla voce «sviluppo economico», da segnalare l’impegno di spesa di 80mila euro per nuovi impianti di pubblica affissione, 50mila euro per un intervento non precisato sul mercato annonario e 350mila euro per realizzare la più volte annunciata area circhi a Lazzago.
Per se stesso e per la propria macchina organizzativa, il Comune non lesinerà fondi.
Basti pensare che a beneficio della segreteria generale sono stati stanziati 21.800 euro per acquisto macchine. In questo capitolo, spiccano anche i 310mila euro per non meglio specificati «interventi area ex Ticosa». Sarà effettuata una manutenzione straordinaria dell’Ostello della Gioventù (20mila euro) e l’informatizzazione degli uffici comunali costerà la bella somma di 400mila euro. Centomila euro serviranno invece per il progetto telecamere riguardante il centro. Per i vigili, in arrivo mezzi per 40mila euro. Sul fronte culturale, previsti il rifacimento del tetto della Torre Pantera, manutenzioni della altre torri murarie (90mila euro) e ben 500mila euro per «siti archeologici e studi».
Infine, 670mila euro andranno al progetto del nuovo palazzetto dello sport di Muggiò.

 

 

Da Il Corriere di Como del 20-03-06

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto

Translate »
error: I contenuti sono di proprietà di www.circusfans.eu - Contents are owned by www.circusfans.eu.