
Che spettacolo il circo!
Tre grandi appuntamenti per iniziare l’anno con allegria. Il fascino del Cirque du soleil, la magia del cirque Eloise e la poesia di Slava Polunin, il più grande clown del mondo
di Annalisa Piersigilli
3/1/2006
www.donnamoderna.com/svago/articolo/idA034001011627.art
La favola del Cirque du Soleil
Lo straordinario Cirque du Soleil, partito da Montréal e diventato un fenomeno mondiale con il suo cast internazionale di 53 artisti, torna in Italia per presentare l’emozionante mondo di Alegria. Impossibile non rimanere a bocca aperta durante le due ore e mezzo di numeri acrobatici e scenografie da favola. Al ritmo di tango e jazz, sullo sfondo di una settecentesca corte barocca in subbuglio per l’assenza del re, si muove una galleria di personaggi magici, mentre l’imprevedibile gobbo Fleur fa da guida agli spettatori.
A Milano (dal 23 febbraio al 26 marzo) e a Roma (dal 27 aprile al 25 giugno). I biglietti sono in vendita da Ticketone (www.ticketone.it), Ticketnet (www.ticketnet.com) e Boxoffice (www.boxol.it) o nei negozi Fnac e Mediaworld. Tel. 0254914, 0645438800.
La magia di Eloize
Arriva dal Canada anche un’altra celebre compagnia circense: il Cirque Eloize. Il loro spettacolo, intitolato Nomade, la nuit le ciel est plus grand, è un affresco di grande lirismo dedicato agli artisti che sin da bambini girano il mondo, senza radici. Un vero e proprio carnevale notturno arricchito da canzoni, danze e tante acrobazie. In contrasto con la scenografia, ispirata a un vecchio quartiere industriale. Dal 10 al 15 gennaio al Teatro Eliseo di Roma (tel. 064882114) dal 18 al 22 al Teatro Nuovo Giovanni di Udine (tel. 043224841) e dal 24 al 26 al Duse di Bologna (tel. 051231836).
La poesia di Slava
Slava Polunin è stato definito il migliore clown del mondo e lo dimostrerà, sullo sfondo di paesaggi innevati, con il suo ricco repertorio di sketch esilaranti ispirati a grandi artisti come Charlie Chaplin e Marcel Marceau e agli insegnamenti della scuola del mimo di San Pietroburgo. Slava’s Snowshow è un viaggio alla riscoperta dell’arte del vero pagliaccio che, superati i confini del circo, diventa pura poesia. Al Teatro Due di Parma dall’11 al 15 gennaio (tel. 0521230242) e dal 17 al 22 al Duse di Bologna (tel. 051231836).
Da Donna Moderna del 03-01-06
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla