
DOPO IL SUCCESSO DELLA 7^ EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CIRCO “CITTA’ DI LATINA”, CHE HA VISTO PRIMEGGIARE LA CINA, LA CITTA’ SI APPRESTA AD OSPITARE, SOTTO LO STESSO TENDONE DEL FESTIVAL, LE RIPRESE DI DUE PUNTATE DI “CIRCO MASSIMO” CON FILIPPA LAGERBACK.
Nonostante già da qualche giorno si sia conclusa la settima edizione del Festival Internazionale del Circo “Città di Latina”, che ha ottenuto nelle cinque giornate di spettacoli un forte successo e consenso da parte del pubblico di Latina, le luci in Via Rossetti rimarranno accese ancora fino al prossimo 2 novembre. L’Associazione Culturale “Giulio Montico ha, infatti, stipulato un accordo con la società di produzione “Finzioni srl” che, per conto della RAI, produrrà a Latina due puntate del programma d’intrattenimento “Circo”. Un programma circense che andrà in onda, in prima serata, sul palinsesto estivo di RAI 3 e che fa registrare una share d’ascolti del 12/13%. Un evento importante sia per la Città, che si potrà fregiare di aver ospitato per oltre dieci giorni la troupe televisiva, e sia per l’arte circense che potrà sfruttare l’onda lunga del successo del Festival Internazionale del Circo “Città di Latina”. La Regia degli spettacoli è affidata a Paola Portone, da sempre autrice dei programmi televisivi a tema circense, mentre la direzione artistica è di Alessandro Serena. Tra gli artisti scritturati per le registrazioni, provenienti da Ucraina e Canada, spiccano anche tre numeri che hanno partecipato al Festival: il Trio Le Botrio (Belgio), il Contorsionismo della Mongolia ed il numero russo dei cani bassotti vincitore del Latina D’Argento.
A presentare l’evento la celebre e affascinante Fillippa Lagerback, oramai volto del circo televisivo, affiancata dal “caratterista” Mark Tale il quale interagirà con la scenografia che ripercorre il mondo fantastico e fiabesco tanto caro ai più piccoli. Le riprese del programma hanno ottenuto anche i patrocini della Regione Lazio e del Comune di Latina che, in questo modo, hanno voluto continuare a sottolineare l’importanza del lavoro culturale svolto dalla Produzione del Festival Internazionale del Circo “Città di Latina”. Il pubblico potrà accedere gratuitamente agli spettacoli, durante i quali saranno registrate le puntate televisive, ed essere protagonista, per la prima volta, di uno spettacolo circense.
“Sono estremamente soddisfatto di questo importante obiettivo centrato” – afferma il sindaco Zaccheo. “E’ la dimostrazione che il festival internazionale del circo Città di Latina ha ormai raggiunto livelli di grande rilevanza come peraltro dimostra l’attenzione riservata all’evento da medie di tutta Europa. La serata Rai è un’altra straordinaria “vetrina” per l’intera città di latina e dimostra come anche attraverso manifestazioni di grande prestigio come il festival internazionale del Circo si possano raggiungere traguardi importanti dal punto di vista della promozione dell’immagine della città. Sono grato alla famiglia Montico per l’impegno che mette in campo: un impegno dettato dall’amore per il mondo circense ma anche – ne sono certo – per la nostra città”
Il calendario degli spettacoli:
31 ottobre 1° spettacolo ore 16.00 – 2° spettacolo ore 20.00
1° novembre 1° spettacolo ore 16.00 – 2° spettacolo ore 20.00
2 novembre 1° spettacolo ore 10.30 – 2° spettacolo ore 20.00.
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla