
Luciani: «Dal 20 luglio il Circo Orfei nell’area davanti al tribunale» De Blasio: «Proprio no»
Sarà l’area davanti al nuovo tribunale ad ospitare il circo di Moira Orfei. Il grande show ricco di attrazioni mozzafiato provenienti da tutto il mondo, si terrà, come previsto, dal 20 al 27 luglio prossimi. Lo conferma l’assessore Massimo Luciani: “Abbiamo parlato con il procuratore Nicola Trifuoggi ed il presidente del tribunale Luigi Grilli per informarli della scelta. Sono stati molto disponibili anche perché gli spettacoli circensi si terranno tutte le sere a partire dalle ore 21, quindi non saranno di disturbo alle attività del Tribunale”. L’area prevista è di proprietà della impresa Caldora che ha già dato la sua disponibilità, a patto poi che venga adeguatamente ripulita. Soddisfatto della scelta anche il responsabile del circo che aveva rifiutato l’ipotesi di collocare tendoni e carovane nell’area dell’ex Camplone perché troppo decentrata.
Ma la polemica in Comune sembra tutt’altro che spenta. L’assessore al mondo animale, Edoardo De Blasio, cade dalle nuvole alla notizia dell’area dove sosterà per una settimana il circo con annesso zoo viaggiante e ribadisce il suo secco “no” allo show. “Gli escrementi degli animali di grossa taglia – dice De Blasio – sono molto inquinanti, e un’area per ospitare un circo deve essere dotata di opere di urbanizzazione (fogne e impianti per lo smaltimento dei rifiuti): non basta, dunque, un vuoto urbano. Sono contrario alla presenza del circo per motivi di carattere igienico-sanitario”. E aggiunge: “C’è una legge regionale vecchissima che autorizza la sosta dei circhi in città – dice De Blasio – ma va cambiata perché gli animali devono essere liberi e trattati bene. Controlleremo ogni giorno, con la polizia municipale e , che gli animali siano trattati in maniera adeguata”. Interviene malvolentieri sulla questione, l’assessore all’ambiente Rudy D’Amico, che commenta così: “L’area davanti al nuovo tribunale può andar bene visto che non sussiste alcun vincolo paesaggistico come per l’ex galoppatoio. Il circo deve sostare in una zona lontana da abitazioni private, ampia per accogliere gli animali in maniera adeguata. Credo che questa sia la soluzione migliore”.
F.Giall. Da Il Messaggero del 16-07-05
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla