
SANTARCANGELO – E’ uno scenario difficile quello in cui si sono trovati catapultati da un paio di giorni gli abitanti dell’area Campana a Santarcangelo dove ha fatto tappa il circo che la scorsa settimana era a Bellaria.Alcuni cittadini hanno segnalato ad Animal Liberation che da quando i carrozzoni sono parcheggiati nell’area, durante la notte non si fa altro che sentire il barrito disperato degli elefanti. I poveri animali infatti, stando alle testimonianze, sarebbero chiusi all’interno dei mezzi utilizzati per il trasporto dal giorno del loro arrivo in città. Non solo, i pachidermi, presumibilmente per ribellarsi al loro stato di reclusione forzata, prenderebbero continuamente a calci le pareti della “prigione” mobile.Già ieri mattina, in risposta alle segnalazioni, alcuni responsabili di Animal Liberation hanno compiuto un sopralluogo sul posto ma, spiegano, non hanno trovato nessun responsabile delle strutture. Così hanno fatto i dovuti passi. Innanzitutto, hanno chiesto l’intervento dell’Ausl, che si auspica possa avvenire quanto prima, e hanno fatto la segnalazione alla Procura di Rimini. “Trovo che il circo – spiega Serena Sartini di Animal Liberation – sia uno degli spettacoli più crudeli del mondo e in questo caso, in base a quanto ci è stato riferito, penso si possa pensare a una violazione al regolamento della detenzione degli animali nei circhi”. Oggi, l’associazione animalista promette un nuovo sopralluogo.
Lucia Paci
Da Il Corriere Romagna
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
Stampa: Circo Sandra Orfei “bloccato” a Caltanissetta: I nostri animali stanno bene
Stampa: Casale Monferrato. #CoronaVirus – la 5a ed.ne di Fantasy rinviata ad aprile 2021
Stampa: Siracusa. Spettacoli a distanza di Loris & Lucilla