Da Rastelli ai Medini, a Bergamo una lunga tradizione
Nella foto in alto un incredibile numero di Enrico Rastelli
Che a Bergamo il circo stia volentieri è cosa nota. Se n’è andato da poco l’American Circus, arrivato fuori tempo massimo (dopo la fiera di S. Alessandro), e guai se fosse mancato quest’anno ai bergamaschi, come pareva, il tradizionale appuntamento circense. Ma Bergamo ha salde radici nel circo non soltanto per l’attesa presenza dei suoi tendoni sulla nostra ambìta «piazza», ma altresì per aver alimentato con valore i suoi «quadri» artistici. Ed è naturale cominciare con l’indimenticato e insuperato Enrico Rastelli, «jongleur» definito «l’ottava meraviglia del mondo». Enrico era nato, nel 1896, in Russia, a Samara sul Volga, dove il padre Alberto, che aveva sposato la bergamasca Giulia Bedini, circense pure lei, era in tournée col circo Ciniselli. Crebbe a Bergamo, in casa degli zii materni, dove iniziò anche lo studio del violino. A Bergamo pure morì, a soli 35 anni, dopo uno spettacolo di beneficenza al Teatro Duse, quando già era stato vittima dell’emorragia causa della mortale infezione. Enrico è sepolto nel nostro cimitero monumentale. A farsi valere sono arrivati poi i suoi discendenti, celeberrimi clown e prestigiosi musicisti, bergamaschissimi. Nella nostra città vivono tuttora i parenti: Alfredo, nipote di Enrico, e i suoi due figli, Oreste e Vittorio.
Altra famosa famiglia circense targata Bg è quella dei Medini. Si comincia alla fine dell’800 col matrimonio di Leopoldo Medini, acrobata, con la bergamasca Chiara Zanetti, pure lei circense di razza. Ebbero 11 figli, una squadra di calcio. Abitavano, quando non erano in giro per il mondo, in via Rovelli. Li incontrammo una quindicina di anni fa – William Medini, il capo tribù, Alma, Ivano, Walter, Wirna – sulla piazza di Villa di Serio in occasione della festa dell’uva, mentre davano uno spettacolo mozzafiato. Altra illustre casata circense bergamasca è quella dei Triberti, il cui fondatore, Carlo Triberti, sposò la giovanissima Caterina Pesenti di Zogno dove la madre, vedova di guerra, gestiva l’osteria «Ol Pesa». Fantasioso manager del circo Tribertis (una esse in più in ditta per un tocco esotico) divenne il figlio Giancarlo. Lo incontrammo più d’una volta sulle nostre piazze. L’ultima fu alla Celadina con il suo circo trasformato in «Teatro storico» ispirato alla romanità, con tanto di bighe, forzuti gladiatori e arcate in poliestere. La malasorte stroncò Giancarlo Triberti, lasciando il circo in difficoltà, nel 1996 mentre era in tournée a Utrecht, in Olanda. Aveva 59 anni. Franco Colombo
Circusfans Italia utilizza cookies per migliorare la tua esperienza nella navigazione. Se continui ad utilizzare questo sito assumiamo che tu acconsenta - This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Translate »
error: I contenuti sono di proprietà di www.circusfans.eu - Contents are owned by www.circusfans.eu.
More Stories
Il circo Madagascar cerca aiuto ai cittadini
Tre imperiesi aiutano il circo Millennium
Il Circo Martini bloccato: “Siamo al capolinea” (Video)