
Ha suscitato cordoglio in città la notizia della morte, avvenuta ieri mattina all’ospedale di San Donà dove era ricoverato da alcuni giorni, all’età di 94 anni dell’ex imprenditore artigiano sandonatese Sante “Toni” Calcide. I funerali si terranno mercoledì 11 alle 14.30 in duomo a San Donà.
Cavaliere della repubblica, Sante Calcide aveva cominciato la sua attività a San Donà nel 1933 come camionista. Nel 1937 aveva avviato il primo servizio cittadino di raccolta di rifiuti solidi urbani, con una officina per la manutenzione dei propri mezzi, cominciando a costruire anche rimorchi per trasporti per cavalli. Successivamente nell’azienda sono entrati anche i figli e l’attività si estese alla costruzione di carrozzerie per camion ribaltabili e di rimorchi agricoli. Nel 1957 nuova riconversione produttiva dell’azienda: la costruzione di attrezzature e mezzi per i circhi di tutto il mondo. Dall’azienda sandonatese veniva realizzato praticamente “tutto per il circo”: dal semplice picchetto per le strutture portanti alle piste e gradinate, dai vari tipi di carriaggi alle carovane per abitazioni, spesso lussuose e dotate di ogni comfort. Oltre al teatro tenda per la comunità di Nomadelfia, il fiore all’occhiello dell’azienda artigiana Calcide era rappresentato dal Circo stabile del Principato di Monaco, con cinquemila posti a sedere, realizzato nel 1987. Un’attività che è cessata diversi anni fa ma che ha fatto in modo che in molti impianti di quello che viene definito il più grande spettacolo del mondo, ci sia ancora oggi una chiara matrice sandonatese.
G.B. (da “Il Gazzettino” di Vicenza” di Domenica 8/02/2004)
Salerno (Italy) – 09 February 2004 – 00:38:21
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social utilizzando i bottoni che trovi qui sotto
More Stories
LA NUOVA ATTIVITA’ DI FEBO TRIBERTI: La Corte del Falconiere
RIAPRE L’ACCADEMIA DEL CIRCO DI VERONA. NE PARLIAMO CON ANDREA TOGNI
IL SALIERI CIRCUS AWARD 1° CLASSIFICATO AL CONCORSO ART BONUS